RIO 2016, LA SCHEDA DEI GOLFISTI AZZURRI

RIO 2016, LA SCHEDA DEI GOLFISTI AZZURRI

25 Luglio, 2016 - Gare

Mancano ormai soltanto 17 giorni al grande giorno: Giovedì 11 agosto, infatti, dopo 112 anni di estenuante attesa, il palcoscenico di Rio 2016 si accenderà nuovamente per il grande ritorno del Golf. Quasi un nuovo esordio per il nostro sport, che fu ospitato ai giochi dal 1900 al 1904, con rappresentanti quasi esclusivamente francesi e statunitensi.

Nella splendida cornice dell’Olympic Golf Course, costruito per l’occasione utilizzando solo vegetazione locale, scenderanno in campo 120 partecipanti. Il torneo maschile si svolgerà su quattro giri tra l’11 ed il 14 agosto mentre le donne saranno in gara tra il 17 ed il 20.

Tante le defezioni tra i top player che aprono il torneo, soprattutto nella selezione maschile, ad ogni possibile risultato. Scopriamo insieme chi sono i nostri portacolori:

 

MATTEO MANASSERO:  Il golfista nativo di Negrar (VR) è la vera sorpresa tra le convocazioni azzurre. Il posto, infatti, sarebbe spettato a Francesco Molinari, qualificato in base al ranking mondiale. Ma non meglio precisati “motivi familiari” hanno spinto il golfista torinese a rinunciare ai giochi, aprendo quindi la strada a Matteo, reduce da un periodo non proprio facile sotto l’aspetto dei risultati.

A Giugno, al Nordea Masters di Stoccolma, ha fatto rivedere alcuni dei colpi che lo hanno reso celebre. Se ritrovasse definitivamente il suo gioco, potrebbe diventare la mina vagante del torneo.

NINO BERTASIO: Nato a Zurigo nel 1988, è salito alla ribalta vincendo, nel 2011, la  prima gara a cui ha preso parte (Cimar Open Samanah – EPD Tour). Da lì una serie di buone prestazioni, con l’assolo del 2014, quando riuscì, secondo italiano dopo Lattanzi nel 2003, a vincere due tornei di fila nell’Alpe Tour:  l’Open de St. François Region Guadeloupe e l’Asiago Open.

A Rio 2016 dopo una fantastica rimonta nel ranking Olimpico, che lo ha visto ottenere il pass pur giocando solo in questa stagione nell’European  Tour e, possiamo giurarci, pronto a battersi con i migliori.

GIULIA MOLINARO: Nata a Padova nel 1990 e cresciuta tra Kenya, Usa ed Italia, arriva a Rio sull’onda dell’entusiasmo dato dalla sua giovane età. Ha più volte dichiarato di non porsi particolari obiettivi in termini di classifica, ma la top ten può essere nelle sue possibilità

GIULIA SERGAS: Chi ha detto che l’età delle prime volte finisce con la maturità? La nostra “veterana”, classe 1979 e pro dal 1999, esordisce ai Giochi a 37 anni, ma c’è da scommetterci, con l’entusiasmo di una ragazzina.

Giulia Molinaro la definisce “materna” per il suo atteggiamento, sempre volto a proteggere e far crescere le nostre stelle di domani. Arriva a Rio in sordina, ma con il giusto mix di forma e atteggiamento saprà disputare un ottimo torneo.

Il sipario sta per alzarsi su di voi, ragazzi. Fateci sognare! FORZA AZZURRI!

Informativa

IT - Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.