Il Piemonte è riconosciuto come la regione del tartufo. Questo pregiato fungo vive sottoterra e cresce solitamente ad una profondità di pochi centimetri; il suo unico e inconfondibile profumo intenso permette agni animali di individuarlo attraverso il terreno con solo l’olfatto.
Vi sono diverse specie, la più famosa è il tartufo bianco, questa, quasi rara, negli ultimi anni a causa della sua scarsità e del suo elevato costo ha lasciato molto spazio alle altre tipologie di prendere piede sul mercato.
La zona di Alba è la più importante meta attrattiva della regione per quanto riguarda questo prestigioso fungo, è al centro di numerose attività come ad esempio l’asta mondiale del tartufo che accoglie durante l’autunno visitatori da tutto il globo.